Tutte le elettropompe sommergibili CANDIA sono costruite in materiale plastico antiurto
con la cassa di raffreddamento e l’albero motore in acciaio inox AISI 316.
Il motore ermetico è raffreddato dal liquido spinto
per poter operare, se necessario, in
soli 60 millimetri di immersione con funzionamento manuale o automatico mediante galleggiante
CANDIA’S’.
Ogni modello può essere personalizzato a richiesta con OR in VITON®
e doppie tenute di
serie (paraolio e meccanica) lubrificate in bagno
d’olio; questi accorgimenti permettono l’uso di
tutte le pompe CANDIA
in liquidi molto aggressivi senza temere scarichi domestici, di
addolcitori, detersivi, acidi industriali diluiti, acque salmastre …
Le elettropompe per acque chiare CANDIA’Um’/'Ua’ (230Vca) sono utilizzabili
per il
pompaggio di liquidi non infiammabili, drenaggio scantinati, svuotamento o
riempimento di
invasi come piscine, serbatoi, pozzi di raccolta, travaso sostanze chimiche…
I modelli CANDIA’D’/’V’/’VM’ (12/24Vcc) sono alimentabili con normali batterie o
con sistemi fotovoltaici per uso agricolo, su imbarcazioni o nei cantieri rispettando le
normative vigenti per la sicurezza degli operatori.
A differenza dei modelli per acque chiare, dove il liquido passa attraverso due filtri, con la
serie di elettropompe per acque cariche CANDIA’B’ è possibile aspirare liquame con corpi solidi
in sospensione fino a 30 mm di diametro.
Le elettropompe per acque cariche CANDIA’Bm’/'Ba’ sono indicate per le acque luride,
drenaggio scantinati, scavi, svuotamento di fosse, liquami domestici o industriali …
I modelli CANDIA’BD’/’BV’/’BVM’ (12/24Vcc) funzionano con batterie tampone,
generatori c.c. o con sistemi fotovoltaici dove non esistono altre fonti di energia
(come i modelli CANDIA’D’/’V’/’VM’).
Le pompe alimentate
in corrente continua rispettano le normative di sicurezza
vigenti per
tutti gli apparecchi portatili, impianti di drenaggio per piscine e
fontane, pozzetti di ascensori, raccolta acque antincedio, ...